Contenuto principale
La Difesa civica
La Difensora civica è eletta dal Consiglio provinciale e funge da mediatrice tra i cittadini e la pubblica amministrazione.
È affiancata nella sua attività da collaboratrici e collaboratori qualificati che costituiscono lo staff della Difesa civica.
Comunicati stampa
Difesa Civica | 23.03.2018 | 11:36
I diritti dei pazienti in psichiatria
Su iniziativa della Difensora civica Gabriele Morandell, si è tenuto un incontro tra i primari dei reparti di psichiatria e le associazioni che operano nel settore.
Difesa Civica | 03.10.2017 | 09:34
La Difensora civica in Romania
Gabriele Morandell è intervenuta a un convegno sui diritti umani a Bucarest, dove è stata eletta nel comitato esecutivo dell’Istituto Europeo dell’Ombudsman.
Relazione sull'attività svolta attuale

La Difesa civica presenta ogni anno al Consiglio provinciale una relazione sull'attività svolta. Qui potete accedere alla relazione attuale.
Avanti
Compiti
Tra i principali compiti della Difesa civica ci sono l'esame dei reclami, l'attività d'informazione, la consulenza e la mediazione in caso di conflitti tra cittadini da una parte e la pubblica amministrazione dall'altra.
- Esame dei reclami
- Informazione e consulenza
- Mediatrice tra cittadini e amministrazione
- Diamo voce ai Suoi suggerimenti
Competenze
La Difesa civica tutela i diritti e gli interessi dei cittadini e delle cittadine nei confronti della pubblica amministrazione e a tal fine svolge la propria attività in modo libero e autonomo.