Contenuto principale

Comunicati stampa

Ricerca

Difesa Civica | 03.02.2022

Il nuovo Centro di tutela contro le discriminazioni avvia l‘attività

La responsabile del Centro di tutela contro le discriminazioni Priska Garbin.

Si occuperà di discriminazioni a sfondo razzista, omobistransfobico, per motivi legati ad appartenenza religiosa, disabilità, orientamento sessuale, status sociale. Il servizio, di cui è stata nominata responsabile la giurista Priska Garbin, è gratuito.


Difesa Civica | 04.05.2021

Anche nell'anno del coronavirus, Difesa civica e CTCU impegnati al massimo

Morandell e Bauhofer: scambio e sostegno reciproco tra Difesa civica e CTCU. (Foto: Difesa civica dell’Alto Adige)

In un recente incontro, la direttrice del centro Tutela Consumatori dell’Alto Adige Bauhofer e la Difensora civica Morandell hanno fatto un bilancio dell’anno caratterizzato dalla pandemia: “Importante aver mantenuto il contatto con la cittadinanza, continuando a garantire una valutazione indipendente dei reclami”.


Difesa Civica | 03.12.2020

Istituzione del Centro tutela discriminazioni

Uno sportello per tutti coloro che sono oggetto di discriminazioni.

Difesa Civica | 23.11.2020

Cooperazione delle Difensore civiche dell’Euregio: “Le persone al centro dell’Euregio”

Le tre Difensore civiche Maria Luise Berger (Tirolo), Gabriele Morandell (Alto Adige) e Gianna Morandi (Trentino) con il Segretario generale Matthias Fink in videoconferenza. (Foto: Euregio)

Sotto il patrocinio dell’Euregio, le tre Difensore civiche di Tirolo, Alto Adige e Trentino intendono sviluppare la loro collaborazione transfrontaliera. Per valutare i prossimi passi, Gabriele Morandell (Alto Adige), Maria Luise Berger (Tirolo) e Gianna Morandi (Trentin) si sono recentemente incontrate, in videoconferenza, con il Segretario generale dell’Euregio Matthias Fink.


Difesa Civica | 20.10.2020

Confermata la competenza della Difensora civica in ambito sanitario

La nuova legge provinciale sugli organismi di garanzia apre alla Difesa civica nuove possibilità a tutela dei diritti di cittadine e cittadini.

Difesa Civica | 28.08.2020

Difesa civica: le udienze periferiche riprendono a settembre, ma con prenotazione telefonica

Tornano le udienze a Bressanone, Brunico, Ortisei, Merano e Silandro. “Prenotazione necessaria per garantire il rispetto delle norme igieniche”, sottolinea la Difensora civica Gabriele Morandell.

Difesa Civica | 04.08.2020

La Difensora civica: “Isolamento come ultima soluzione”

Nelle residenze per anziani e nelle case di cura, sostiene Gabriele Morandell, ogni misura di isolamento deve essere ben ponderata e pensata nell’interesse dell’ospite.

Difesa Civica | 27.05.2020

Difesa civica: da giugno riprendono le udienze

Con la prossima settimana sarà di nuovo possibile il confronto diretto con la Difensora civica; verranno riattivate anche le udienze periferiche a Merano, Bressanone e Brunico. Appuntamenti su prenotazione.

Difesa Civica | 28.04.2020

Online la Relazione 2019 della Difensora civica

La copertina della Relazione 2019 della Difesa civica.

6.111 cittadine e cittadini ne hanno richiesto l’intervento, nei 12 mesi dello scorso anno. “Affrontare le difficoltà con la pubblica amministrazione facendo chiarezza e mediando”, così la Difensora civica Gabriele Morandell descrive il suo lavoro.


Difesa Civica | 24.04.2020

Nuovo look per la webpage della Difesa civica

La nuova webpage della Difesa civica: www.difesacivica.bz.it

Da poco online la nuova versione della pagina internet, con contenuti rielaborati e attualizzati: da scoprire all’indirizzo www.difesacivica.bz.it.


Inizio pagina