Contenuto principale

Comunicati stampa

Ricerca

Difesa Civica | 27.02.2025

1. marzo, Zero discrimination day

La Consulta del Centro di tutela contro le discriminazioni: (da sx) Madu Madelaine Alber, Simona Singh, Angelika Stampfl, Andrea Birrer, Julia Fink, Bassamba Diaby, Sofian Foughali, Veronika Meyer, Priska Garbin, Erjon Zeqo, Mamadou Gaye.

“Lavoriamo insieme, non solo nello Zero discrimination day, per creare un mondo in cui ogni persona sia rispettata e valorizzata”, così la responsabile del Centro di tutela contro le discriminazioni Priska Garbin. Campagna di sensibilizzazione su social media e treni locali.


Difesa Civica | 24.02.2025

Giovani che rompono gli stereotipi: ecco i*le vincitori*rici del concorso fotografico “Breaking Stereotypes”

50 le opere inviate al concorso organizzato a Centro Antidiscriminazioni e OEW-Organizzazione per un mondo solidale, cinque quelle premiate.

Difesa Civica | 19.12.2024

Difesa civica e Garante infanzia: chiusura natalizia degli uffici

In occasione delle festività natalizie, gli uffici della Difesa civica, con il Centro Antidiscriminazioni, e della Garante per l’infanzia e l’adolescenza rimarranno chiusi al pubblico alcuni giorni tra Natale e Capodanno; entrambi riapriranno al pubblico il 2 gennaio.

Difesa Civica | 17.12.2024

Centro antidiscriminazioni e “Frauen helfen Frauen”: collaborazione a sostegno delle donne

Priska Garbin con le rappresentanti di "Frauen helfen Frauen".

Obiettivo comune è il supporto non burocratico di donne in situazioni di crisi. “Molti casi di discriminazione per via di appartenenza etnica, religione o disabilità sono segnalati da donne”, così la responsabile del Centro di tutela contro le discriminazioni Garbin.


Difesa Civica | 09.12.2024

10 dicembre, Giornata dei Diritti umani – Garbin: “Facciamoli valere per tutti”

In occasione della Giornata mondiale che cade nell’anniversario dell’adozione della Dichiarazione dei diritti umani del 1948, avvenuto all’indomani delle atrocità della Seconda guerra mondiale, la responsabile del Centro di tutela contro le discriminazioni invita a non dare per scontati la democrazia e i diritti umani.

Difesa Civica | 29.11.2024

Prima riunione della nuova Consulta del Centro di tutela contro le discriminazioni

La nuova Consulta. Terza da destra, la responsabile del Centro di tutela contro le discriminazioni Priska Garbin. (Foto: Centro di tutela contro le discriminazioni)

Riunita la Consulta nominata ex novo nella nuova legislatura. Alla presidenza, la responsabile del Centro di tutela Priska Garbin; confermato come vice Bassamba Diaby. Ambiti di discriminazione più frequenti e collaborazione con le associazioni locali i temi trattati.


Difesa Civica | 07.08.2024

Organismi di garanzia: uffici chiusi la prossima settimana

Nella settimana di Ferragosto, gli uffici di Difesa civica, Garante per l’infanzia e l’adolescenza, Consigliera di parità e Comitato provinciale per le comunicazioni restano chiusi al pubblico.

Difesa Civica | 01.08.2024

Giornata del ricordo del genocidio di Sinti e Rom: occasione di memoria e riflessione

Il 2 agosto si ricorda il genocidio della minoranza: “La giornata di commemorazione in ricordo delle sofferenze dei Sinti e dei Rom deve non solo creare consapevolezza, ma anche portare a passi concreti verso la parità di trattamento”, così la responsabile del Centro di tutela contro le discriminazioni Garbin.

Difesa Civica | 29.07.2024

Garbin confermata alla guida del Centro antidiscriminazioni

Confermata quale responsabile del Centro di tutela contro le discriminazioni: Priska Garbin. (Foto: Centro di tutela contro le discriminazioni)

Nominata dal presidente del Consiglio provinciale Schuler, sarà alla guida dell’organismo che fornisce assistenza alle vittime di discriminazioni anche per l’attuale legislatura.


Difesa Civica | 05.06.2024

Lavori Consiglio: Relazione sull’attività 2023 del Centro di tutela contro le discriminazioni

La responsabile del Centro di tutela contro le discriminazioni Priska Garbin presenta la relazione (Foto: Consiglio provinciale/Werth)

229 contatti, 165 consulenze, 49 segnalazioni di discriminazioni, in merito a riferito la responsabile del Centro Priska Garbin, che sottolinea: “C’è ancora molto da fare”


« pagina precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 pagina successiva »

Inizio pagina