Comunicati stampa

La Difesa civica alla Giornata delle porte aperte a Innsbruck con il progetto “Una salute a misura di cittadino”

La Giornata delle porte aperte di domenica scorsa a Innsbruck è stata interamente dedicata all’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino: la Difesa civica altoatesina ha partecipato con il progetto “Una salute a misura di cittadino”.

La rappresentanza delle Difese civiche e dei pazienti dell'Euregio alla Giornata delle porte aperte di Innsbruck.

La Giornata delle porte aperte organizzata domenica scorsa a Innsbruck dal Land Tirol si è svolta nel segno dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Durante l’evento, sono stati presentati progetti transfrontalieri e collaborazioni già esistenti tra le tre aree dell’Euregio in settori molto diversi.

In quest’ambito, è stato presentato il progetto “Bürgernahe Gesundheit – Una salute a misura di cittadino”, cui hanno lavorato, nell’ambito dell’iniziativa Interreg “Fit for Cooperation” promossa proprio dall’Euregio, la Difesa civica dell’Alto Adige, la Difesa civica del Trentino e la Difesa dei pazienti del Tirolo.

Il pubblico è stato attirato in particolare dalla “Via della salute”, con modelli di organi giganti e percorribili, allestita presso il Landhaus 1 (Palazzo provinciale 1) con gli altri partner del progetto: la Federazione per il Sociale e la Sanità / Dachverband für Soziales und Gesundheit dell’Alto Adige e l’associazione Selbsthilfe Tirol. Inoltre, è stata offerta consulenza gratuita a tutte le persone interessate, e c’è stata la possibilità di conoscere organizzazioni di pazienti e gruppi di auto-aiuto delle tre regioni dell’Euregio, con le quali prendere contatto.  “Obiettivo comune della collaborazione tra i partner del progetto”, spiega la Difensora civica Veronika Meyer, “è stato quello di avvicinare la popolazione dell’Euregio ai propri diritti in ambito sanitario, rafforzare la consapevolezza delle opportunità offerte dall’assistenza sanitaria transfrontaliera e facilitare l’accesso ai servizi. La partecipazione dei Paesi dell’Euregio Tirolo, Alto Adige e Trentino alla Giornata delle porte aperte a Innsbruck ha rappresentato un contributo concreto in tal senso”.

Nell’ambito del progetto congiunto è stata inoltre elaborata la brochure informativa “Grenzenlos gesund – Salute senza confini”: “Questa brochure rappresenta per cittadine e cittadini una guida chiara sui diritti dei pazienti e sulle offerte di consulenza in ambito sanitario a sud e a nord del Brennero. Verrà presentata prossimamente in una conferenza stampa dedicata”, conclude Meyer.

In merito ai diritti dei e delle pazienti e all'assistenza sanitaria, la Difesa civica altoatesina offre consulenza a cadenza regolare presso gli ospedali di Bressanne, Brunico e Merano. 

DC

Logo - Südtiroler Landtag