Contenuto principale
Comunicati stampa
Difesa Civica | 14.04.2005 |
"Pronto Sanità": linea diretta con la sanità altoatesina
Si chiama "Pronto Sanità", ed è un numero verde al quale rivolgersi per domande, suggerimenti e reclami sulla sanità in Provincia di Bolzano. Il nuovo servizio telefonico, che sarà attivo da domani, venerdì 15 aprile, è stato presentato questa mattina a Latzfons dall'assessore provinciale alla Sanità Richard Theiner.
Il nuovo servizio sarà attivo a partire da domani, venerdì 15 aprile
“Obiettivo del nuovo servizio - ha spiegato l'assessore Theiner durante la conferenza stampa - è quello di rilevare ed elaborare a livello centrale i dati relativi ai reclami, e le richieste dell’utenza ai servizi sanitari. "Pronto Sanità" intende contribuire anche a realizzare un sistema sanitario complessivamente ben funzionante, e questo può essere raggiunto solamente se il sistema è analizzato in maniera unitaria. L’amministrazione provinciale vuole conoscere l’opinione della popolazione sui servizi sanitari, solo così sarà possibile ottimizzarli”. Il Difensore civico Burgi Volgger ha sottolineato che le questioni inerenti la sanità rappresentano il 15% del totale casi sottoposti all'attenzione del Difensore civico. Burgi Volgger ha inoltre posto l’accento sulla fattiva collaborazione fra l’Ufficio del Difensore civico, la Ripartizione provinciale sanità e le Aziende sanitarie, per venire incontro alle richieste dei cittadini, e si è detta soddisfatta di questo nuovo servizio che potrà garantire un unico referente per tutta la popolazione in materia di sanità.
Le persone che chiamano il numero 840002211 sono accolte da una voce preregistrata, e devono quindi scegliere la lingua nella quale desiderano parlare. Il colloquio avviene poi direttamente con un'operatrice. A chi contatta "Pronto Sanità" viene chiesto se intende lasciare i propri dati personali, se desidera che la sua chiamata venga considerata anonima, e vengono quindi spiegate tutte le procedure utilizzate a tutela della privacy. I dati vengono comunicati agli Uffici relazioni con il pubblico per il disbrigo di eventuali pratiche connesse con la richiesta telefonica.
(Autore: mb)
(MB)