Comunicati stampa
Burgi Volgger: "Rafforzare in Europa l'idea dell'ombudsmann"
La difensora civica della provincia di Bolzano ha partecipato ad Innsbruck, su invito dell’ex capitano del Tirolo e attuale presidente del Comitato delle Regioni Herwig van Staa e insieme al presidente della provincia Luis Durnwalder, alla conferenza internazionale "Regioni nel Consiglio d’Europa e nell’Unione Europea". Intervento sul lavoro dei difensori civici regionali in Europa.
La difensora civica incontra gli studenti: "Solo chi è ben informato può far valere i propri diritti"
Qual è il compito della Difesa civica? C’è davvero bisogno di una difensora civica? Come è possibile richiedere il suo aiuto? A queste e altre domande di 200 studentesse e studenti liceali ha risposto la difensora civica Burgi Volgger nel’ambito di una iniziativa rientrante in un progetto scolastico di formazione.
Presentata da Burgi Volgger la relazione sull'attività 2011 della Difesa civica
Da essa emergono l’avanzare della povertá, la preoccupazione per il posto di lavoro, soprattutto tra gli ultracinquantenni in mobilità, l’insofferenza verso l’aumento dei tributi. “La relazione, che offre spunti interessanti e preoccupanti, dimostra come la Difesa civica sia un punto di riferimento sempre piú importante per cittadine e cittadini”, commenta il presidente Mauro Minniti.
10 maggio: Presentazione della Relazione 2011 della Difesa civica
Giovedì prossimo, 10 maggio, alle ore 10.30, presso la sede del Consiglio provinciale, la difensora civica Burgi Volgger presenterà la relazione sull’attività 2011.
Il rapporto con gli enti pubblici
Riedito l’opuscolo sui diritti dei cittadini nel rapporto con l’amministrazione pubblica. Con i disegni di Hanspeter Demetz. Si trova online e presso la Difesa civica.
I diritti sociali fondamentali devono essere tutelati
Diritto al lavoro, all’istruzione, all’abitazione, all’assistenza in caso di malattia e durante la vecchiaia: sono solo alcuni dei diritti sociali fondamentali dei cittadini della UE, purtroppo spesso non garantiti concretamente. I difensori civici italiani promuovono per il futuro un’applicazione più efficiente di questi diritti sociali fondamentali.
Diritti contro il burocratismo
Diritto a una buona amministrazione, rispetto di un termine ragionevole, accesso agli atti: sono solo alcuni dei diritti fondamentali dei cittadini dell’Unione Europea, spesso non tradotti in realtà. I difensori civici dei 27 Paesi della UE intendono promuovere un’applicazione migliore di questi principi.
Volgger rieletta presidente dei difensori civici europei
L’assemblea generale dell’EOI, Istituto Europeo dell´Ombudsman, riunita a Novi Sad, ha confermato la difensora civica altoatesina Burgi Volgger quale presidente per altri due anni.
Minniti in visita da Volgger, Tschager e Kucera
Visita del presidente ai titolari dei tre organi di garanzia per i cittadini: Difesa civica, Garante per l’infanzia e l’adolescenza, Comitato provinciale per le comunicazioni.
La Difesa civica è ora competente per tutti i Comuni
Burgi Volgger è da poco Difensora civica comunale anche per Tubre: è il 116° Comune a stipulare una convenzione con la Difesa civica.