Comunicati stampa
Presentata la Relazione sull'attività 2012 della Difesa civica
3.397 persone si sono rivolte a questa istituzione nel 2012; aumentano le contestazioni in materia tributaria e nell’ambito dell’assistenza sociale. Vezzali: "La relazione dimostra il consistente lavoro della Difesa civica ed é una buona fonte di informazione per la pubblica amministrazione".
Promemoria per i media: DOMANI la presentazione della Relazione 2012 della Difesa civica
Alle 10.30 la difensora civica Burgi Volgger presenterà la sua relazione annuale.
INVITO: 9 maggio, presentazione della Relazione sull'attività 2012 della Difesa civica
Giovedì alle 10.30 la difensora civica Burgi Volgger presenterà la sua relazione annuale.
Visita di Vezzali alla difensora civica Volgger
"Quello della Difesa civica è un importante compito di mediazione che avvicina la pubblica amministrazione ai cittadini", ha commentato il presidente dopo che la difensora ha illustrato la sua attività.
Sempre più importanti i difensori civici regionali
In tempi di crisi economica, aumenta l’importanza dei difensori civici regionali nella UE: è il messaggio emerso dall’ottavo seminario dei difensori civici regionali dell’Unione Europea a Bruxelles, cui ha partecipato anche la difensora civica della provincia di Bolzano Burgi Volgger.
“I Difensori civici russi cercano un contatto con l’Europa”
Al convegno dell’ Istituto Europeo dell’Ombudsman – EOI a S. Pietroburgo é stata affrontata la situazione dei difensori civici russi. “Mentre la situazione in Russia sembra migliorare, in Ucraina essa é ancora preoccupante”, riferisce la Difensora civica altoatesina Burgi Volgger, che ha partecipato alla riunione quale presidente dell’EOI.
Burgi Volgger firma convenzione tra EOI e Istituto italiano dell'Ombudsman
L’accordo, siglato presso il Centro diritti umani dell’Università di Padova, mira all’elaborazione di progetti che promuovano i diritti umani e lo sviluppo della Difesa civica.
Burgi Volgger: "Rafforzare in Europa l'idea dell'ombudsmann"
La difensora civica della provincia di Bolzano ha partecipato ad Innsbruck, su invito dell’ex capitano del Tirolo e attuale presidente del Comitato delle Regioni Herwig van Staa e insieme al presidente della provincia Luis Durnwalder, alla conferenza internazionale "Regioni nel Consiglio d’Europa e nell’Unione Europea". Intervento sul lavoro dei difensori civici regionali in Europa.
La difensora civica incontra gli studenti: "Solo chi è ben informato può far valere i propri diritti"
Qual è il compito della Difesa civica? C’è davvero bisogno di una difensora civica? Come è possibile richiedere il suo aiuto? A queste e altre domande di 200 studentesse e studenti liceali ha risposto la difensora civica Burgi Volgger nel’ambito di una iniziativa rientrante in un progetto scolastico di formazione.
Presentata da Burgi Volgger la relazione sull'attività 2011 della Difesa civica
Da essa emergono l’avanzare della povertá, la preoccupazione per il posto di lavoro, soprattutto tra gli ultracinquantenni in mobilità, l’insofferenza verso l’aumento dei tributi. “La relazione, che offre spunti interessanti e preoccupanti, dimostra come la Difesa civica sia un punto di riferimento sempre piú importante per cittadine e cittadini”, commenta il presidente Mauro Minniti.