Comunicati stampa
Sensibilizzare l'opinione pubblica sul concetto di abilismo
Quando le persone con disabilità e le persone affette da malattie croniche o rare vengono discriminate all’interno della propria quotidianità, si parla di abilismo. Il Centro di Tutela contro le Discriminazioni e la Federazione per il Sociale e la Sanità intendono affrontare questa tematica insieme.
Qui in due non ci si sta! Troppe e-bikes sui sentieri escursionistici
Confronto tra la Difensora civica Morandell e l’assessora Hochgruber Kuenzer sulle difficoltà di convivenza tra escursionisti ed e-bikers sui sentieri. Programmata una tavola rotonda tra addetti ai lavori per individuare misure di sensibilizzazione.
Maggiore sensibilità per le esigenze degli anziani
Incontro tra la Difensora civica e gli accompagnatori digitali del KVW/ACLI.
Centro tutela contro le discriminazioni: eletto il vicepresidente della Consulta
Bassamba Diaby, della Rete dei diritti dei senza voce, è il nuovo vice della responsabile Garbin al vertice della Consulta che affianca il Centro di tutela contro le discriminazioni.
Centro di tutela contro le discriminazioni: nuovo flyer informativo
Presentato in occasione dell’ultima seduta della Consulta l’opuscolo informativo che illustra compiti e riferimenti di contatto del Centro insediato presso la difesa civica. Disponibile presso la sede di via Cavour 23c a Bolzano, sarà distribuito anche presso altre istituzioni.
Il cittadino non è un file
Gabriele Morandell è intervenuta a Strasburgo a un congresso internazionale sul tema della digitalizzazione dell’amministrazione e del ruolo della Difesa civica.
"Dare tutto per il benessere dei nostri ospiti"
Confronto tra la Difensora civica e la presidente e il direttore dell’Associazione residenze per Anziani sulla gestione delle strutture nei due anni di pandemia
Nell’interesse degli anziani
Obiettivi comuni per Difesa civica e Centro Tutela Consumatori Utenti.
Il nuovo Centro di tutela contro le discriminazioni avvia l‘attività
Si occuperà di discriminazioni a sfondo razzista, omobistransfobico, per motivi legati ad appartenenza religiosa, disabilità, orientamento sessuale, status sociale. Il servizio, di cui è stata nominata responsabile la giurista Priska Garbin, è gratuito.
Anche nell'anno del coronavirus, Difesa civica e CTCU impegnati al massimo
In un recente incontro, la direttrice del centro Tutela Consumatori dell’Alto Adige Bauhofer e la Difensora civica Morandell hanno fatto un bilancio dell’anno caratterizzato dalla pandemia: “Importante aver mantenuto il contatto con la cittadinanza, continuando a garantire una valutazione indipendente dei reclami”.